stendere la pasta frolla
per ottenere una buona crostata occorre esssere molto precisi nello stendere la pasta frolla, deve essere stesa ad una altezza uniforme di 5mm, questo sembra complicato ma si riesce a fare facilmente seguendo il procedimento spiegato qui di seguito.
mattarello e spessori
per stendere la pasta frolla togliere l’impasto dal frigo, rimuovere la pellicola trasparente, appoggiare la pasta sulla spianatoia ben infarinata ed infarinare la parte superiore dell’impasto. Posizionare due distanziatori alti 5 millimetri su lato (due tondini di legno acquistabili presso un negozio di modellismo o un brico center)
lavorare l’impasto con il mattarello continuando a girarlo di 90 gradi per ottenere un cerchio e intanto aggiungere farina per evitare che si attacchi sul piano o sul mattarello durante questa lavorazione l’impasto tende a formare delle crepe lungo il bordo come si vede dalla foto qui accanto, per eliminare le crepe esse devono essere chiuse con le dita spingendo l’impasto verso il centro, questo per evitare di abbassare lo spessore dell’impasto. Man mano che si procede si formano crepe sempre più piccole e meno numerose.
continuando a stendere la pasta frolla lavorando l’impasto in questa maniera fino al punto in cui il mattarello non tocca piu’ l’impasto ma si appoggia solamente sui due spessori di legno le crepe che sono ancora presenti sul bordo non danno fastidio perche’ verranno tagliate via quando si inserira’ l’impasto nella tortiera
inserimento nella tortiera
a questo punto si e’ riusciti a stendere la pasta frolla e l’impasto deve risultare leggermente piu’ grande della tortiera dove deve essere inserito, questo e’ facilmente verificabile sovrapponendo la tortiera all’impasto
la tortiera deve essere coperta completamente, e l’impasto deve uscire da tutti i lati non importa se piu’ da una lato che dall’altro, l’importante e’ che tocchi tutti i bordi.
rifinitura
con l’aiuto delle dita far aderire al bordo interno della tortiera l’impasto, per farlo senza rompere l’impasto si deve sollevare il bordo di quest’ultimo in verticale con una mano mentre con l’altra si schiaccia il composto verso il bordo interno.
alla fine il tutto dovrebbe aver l’aspetto che si vede nella foto dove i bordi dell’impasto sono verticali lungo tutto il bordo
tagliare l’impasto in eccesso con un coltello dalla lama liscia che si appoggia al bordo della tortiera
a questo punto il bordo dell’impasto risulterà leggermente frastagliato e attaccato al bordo della tortiera usando il pollice e l’indice staccarlo dal bordo e arrotondarlo, nel caso sia rimasto dell’impasto attaccato al bordo rimuoverlo perche’ rischia di bruciare.
per evitare che si gonfi in cottura a questo punto si deve bucherellare il fondo con una forchetta.
0 comments on “Crostata – stendere la pasta frolla”Add yours →